Lunedì, 11 dicembre 2023 ITA  |  ENG
HOME  |  COMUNICAZIONI  |  rassegna stampa
Rassegna stampa

IL PRESIDENTE ADICI A TEMPORADIO: “MANCANO PROPRIO LE NUOVE LEVE” | Da il Gazzettino Nuovo del 13/04/23
Pubblicato il 14/04/2023
Gallesi: “Serve che le scuole formino tecnici per le aziende di calze e intimo”

C’è stato da poco un incontro organizzato da ITS Machina Lonati di Brescia ed ADICI con 25 aziende del territorio affrontare una situazione in cui ill settore calzetteria e intimo sono alla ricerca di tecnici che non si riescono a trovare. Ne ha parlato la scora settimana a TempoRadio Alessandro Gallesi, presidente di Adici (Associazione Distretto Calza e Intimo). “Mancano proprio le nuove leve” - ha ribadito Gallesi -. In questa fase in cui lavoro non manca, non si trovano invece tecnici e bisogna ricorrere addirittura a persone in pensione perché tornino in azienda a dare una mano. Ma in una visione di lago e medio periodo bisogna pensare ad una soluzione diversa. Diversamente corriamo il rischio di compromettere la manifattura in Italia. Proprio per questo abbiamo voluto confrontarci con ITS Machina Lonati e con le aziende, perché si riescano a mettere in campo una serie di percorsi di formazione specifica per preparare ragazzi e ragazze disponibili ad entrare nelle nostre imprese. I posti di lavoro ci sono, gli stipendi sono interessanti, ma non c’è il personale.

Pensate che nel 2022 in Italia si sono dimesse oltre 2 milioni di persone, in modo volontario, lasciando per scelta il posto di lavoro. Parliamo di quarantenni, i Millenials, che cercano uno stile di vita diverso. In aggiunta a ciò si è creato un solco tra chi oggi ha fino a 23/24, la generazione Z, e il mondo del lavoro. Questi giovani vogliono 'cose' diverse da quelle che noi proponiamo loro. Anche negli annunci di ricerca lavoro. Per esempio, non pare siano molto interessati allo stipendio elevato, ma piuttosto al fatto che quello che fanno in azienda abbia un senso, non volendo essere una rotellina del meccanismo ma parte di un progetto che riguarda anche il loro percorso in azienda".

Nel corso del dialogo con gli ascoltatori, Alessandro Gallesi, in merito ai 'decreti flussi' per regolarizzare gli arrivi dall'estero, ha detto: "L'esigenza per il mondo del lavoro è banalmente un dato matematico, dato che parliamo di 500mila nascite in meno all'anno rispetto a 1 O anni fa.
Mancheranno sempre più le nuove leve e fare riferimento a ragazzi e ragazze "stranieri" di seconda e terza generazione è un percorso indispensabile anche perché spesso meglio disposti ad impieghi nel campo manifatturiero".

La diretta si può trovare sul sito internet www.temporadio.it.

(Scarica in allegato la pagina dell'articolo)












IN EVIDENZA
GALLESI A TEMPORADIO: "PUNTARE DI PIÙ SUL RICICLO SCARTI DEL TESSILE" | Da il Gazzettino Nuovo del 23/10/23
Negli scorsi giorni a TempoRadio ospite il presidente di Adici (Distretto calza ed intimo), Alessandro Gallesi. 11 quale ha, anzitutto, fatt...continua
CALZETTERIA: CONVEGNO DI ADICI E CSC SULLE NUOVE NORMATIVE EUROPEE | Da il Gazzettino Nuovo del 23/10/23
In Europa stanno cambiando le normative anche per la calzetteria e l'intimo in ordine al tema centrale della sostenibilità. Fino ad ora era ...continua
GLI IMPATTI DELLE PROSSIME NORMATIVE EUROPEE PER LE AZIENDE DEL DISTRETTO CALZA E INTIMO
Il 19 ottobre 2023 alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare di Castel Goffredo (MN) in Piazza Mazzini 1

si svolgerà il convegno, o...continua
DATI EXPORT 2022
Adici ha elaborato i dati dell'export della calzetteria italiana per l'anno 2022.
Sono informazioni inedite e molto utili che Adici mette ...continua

Partner
festival
Privacy  |  Credit