Domenica, 11 maggio 2025 ITA  |  ENG
HOME  |  COMUNICAZIONI  |  rassegna stampa
Rassegna stampa

DISTRETTO DELLA CALZA: FORMARE E ASSUMERE. CACCIA A GIOVANI LEVE | da La Gazzetta di MN del 17/02/22
Pubblicato il 21/02/2022
Via alle selezioni del nuovo corso per tecnici specializzati Già 12 aziende pronte a inserire under-25 in apprendistato

«Se fino ad oggi la difficoltà è stata garantire i posti di lavoro e avremmo avuto bisogno di altra cassa Covid per far fronte al calo di volumi dovuto a pandemia e rincari, ora che stiamo uscendo dall’emergenza rischiamo di trovarci il problema opposto: se la ripartenza sarà ai livelli produttivi del 2019 saremo in difficoltà perché ci manca personale». Il nodo non è da poco: le aziende del Distretto dell’intimo e della calza di Castel Goffredo stanno da una parte facendo i conti con un calo fisiologico di tecnici specializzati o operai ormai in età da pensione e dall’altra con una carenza di giovani leve pronte a subentrare. Nasce da qui, l’operazione a più mani tra Associazione distretto calza e intimo Adici, Centro servizi impresa Csc e Its Machina Lonati per realizzare il nuovo corso di formazione e lavoro presentato ieri mattina alla stampa. Sul piatto: l’assunzione con contratto di apprendistato di un anno in un calzificio del distretto e mille ore di formazione teoricopratica di cui 413 nella sede di Csc e di Artemisia e le altre 587 in azienda con l’accompagnamento di un tutor dedicato. Finanziato da Regione Lombardia e Unione Europea, il progetto punta a sfornare tecnici specializzati addetti alle macchine di produzione calze e TFBNMFTT da inserire in pianta stabile nelle imprese. Con già dodici aziende del Distretto pronte ad aderire e due under-25 già candidati, l’obiettivo è partire ad aprile con i primi dieci corsisti.
«Si inizia con dieci anche per i limiti imposti dalla pandemia, ma questo sarà il primo di una serie di corsi anche per altre specializzazioni che servono» ha assicurato il presidente di Csc Massimo Bensi nell’illustrare obiettivi e peculiarità del percorso insieme al presidente di Adici Alessandro Gallesi, al direttore di Csc Davide Bonassi, al direttore di Its Machina Lonati Paolo Rizzetti e al vicepresidente della Fondazione Its Machina Lonati Giovanni Lodrini intervenuti con il sindaco di Castel Goffredo Achille Prignaca.
«Rispondiamo a un bisogno del territorio – ha spiegato Gallesi – i tecnici che in passato hanno consentito al distretto di realizzare prodotti unici stanno andando in pensione, ora in più serve anche una formazione specifica nelle nuove discipline a partire dall’informatica e dalla meccatronica e abbiamo anche bisogno di ricreare una nuova fascinazione tra i giovani per questo settore».

[…]

(scarica l'allegato per leggere l'articolo completo)












IN EVIDENZA
GALLESI: COLLABORAZIONE TRA ADICI E CSC, LAVORIAMO INSIEME AL MUSEO DELLA CALZA | Da Il Gazzettino Nuovo del 18/04/24
Prosegue la sinergia tra Adici (Associazione distretto calza e intimo) e Csc (Centro servizi calza), come riferito a TempoRadio da Alessandr...continua
DATI EXPORT DELLA CALZETTERIA FEMMINILE DEL 2023
Adici annualmente elabora questi dati per fornire agli associati e agli operatori una fotografia dettagliata dell'andamento del settore: son...continua
GLI IMPATTI DELLE PROSSIME NORMATIVE EUROPEE PER LE AZIENDE DEL DISTRETTO CALZA E INTIMO
Il 19 ottobre 2023 alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare di Castel Goffredo (MN) in Piazza Mazzini 1

si svolgerà il convegno, o...continua

Partner
festival
Privacy  |  Credit